Filtra i Risultati
  • Regione
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
  • Tipologia
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    0
  • Produttore
  • Anno
  • Composizione
  • Price
    € -
  • Stock Status
    0
    0
10° Anniversario
Cadenhead's Point
Italian Arran Specialist

Vini Rossi

Vini Rossi, suddivisi per Tipologia in ordine alfabetico.

Mostra: Lista / Griglia
Mostra:
Ordina Per:
Luigi Vico - Barolo Serralunga (2018)
Varietà 100% Nebbiolo, Zona: Serralunga d'Alba, Anno di impianto: 1996, Allevamento: Guyot, Esposizione: Ovest, Bottiglie prodotte: 2.000, Primo anno di produzione: 2016, Vendemmia:  metà Ottobre, Eno..
42,00€

Luigi Vico - Langhe Nebbiolo NE BIS IN IDEM (2020)
NE BIS IN IDEM: La stessa uva dà origine a vini diversi. E’ la magia del Nebbiolo, vitigno che ai piedi delle Alpi trova il suo habitat preferito dove si esprime al meglio. Qui dà origine al Nebbiolo ..
19,00€

L’Armangia - Albarossa Macchiaferro (2017)
Le uve provengono dal vigneto aziendale ad una altitudine di 250 m s.l.m. esposto a Nord-Est, con pendenza del 10 %, terreno fortemente alcalino, povero di sostanza organica, drenante e poco profondo...
13,00€

L’Armangia - Barbera d’Asti Nizza Titon (2020)
Colore rosso rubino con riflessi violacei che virano al granata dopo alcuni anni di invecchiamento. Profumo che ricorda frutti con nocciolo, fragola, viola, vaniglia, mandorla, talvolta note di affumi..
14,00€

L’Armangia - Barbera d’Asti Sopra Berruti (2021)
E' un prodotto che si ispira alle tradizionali barbere astigiane, molto profumate, colorate, talvolta leggermente acidule in bocca, ma che si abbinano perfettamente alla cucina locale, ai salumi ed ai..
8,00€

L’Armangia - Nizza Riserva Vignali (2019)
Colore rosso rubino profondo con unghia violacea che vira al granata dopo alcuni anni di invecchiamento. Profumo che ricorda frutti con nocciolo, fragola, viola, vaniglia, la mandorla, talvolta note d..
25,00€

Madonna delle Grazie - Aglianico del Vulture Bauccio (2013)
Vigneto:  zone del vigneto Liscone   con ceppi di età media di 50 anni. Note organolettiche :colore: impenetrabile rosso rubino con riflessi granati; aroma: complesso ed elegante con note fruttate ben..
25,00€

Madonna delle Grazie - Aglianico del Vulture Bauccio (2016)
Vigneto:  zone del vigneto Liscone   con ceppi di età media di 50 anni. Note organolettiche :colore: impenetrabile rosso rubino con riflessi granati; aroma: complesso ed elegante con note fruttate ben..
18,00€

Madonna delle Grazie - Aglianico del Vulture Liscone (2017)
Vigneto:  Liscone, età media dei ceppi  30 anni. Note organolettiche: colore: brillante rosso rubino; aroma: bouquet con spiccate note di frutta nera; palato: ben strutturato con tannini eleganti in e..
10,00€

Madonna delle Grazie - Aglianico del Vulture Messeroto (2018)
Vigneto: vigneto in contrada Piano di Camera. Note organolettiche: colore: rosso rubino con damascature viola; aroma: profumo avvolgente con evidenti sentori di frutta rossa e spezie tipiche di questo..
9,00€

Madonna delle Grazie - Aglianico del Vulture Riserva (2013)
Vigneto: parte del vigneto Liscone piantato  nel 1964. Note organolettiche: colore: rosso rubino intenso tendente al granato, consistente;aroma: notevole finezza ed impressionante ampiezza, concentrat..
28,00€

Malvirà - Roero Riserva Mombeltramo (2009)
Varietà di Uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Mombeltramo. Tipo di Terreno: argilloso e calcareo. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti di legno per 24..
37,00€

Malvirà - Roero Riserva Mombeltramo (2010)
Varietà di Uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Mombeltramo. Tipo di Terreno: argilloso e calcareo. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti di legno per 24..
42,00€

Malvirà - Roero Riserva Renesio (2009)
Varietà di uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Renesio. Tipo di Terreno: argilloso e calcareo. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti di legno. per 24 me..
37,00€

Malvirà - Roero Riserva Renesio (2011)
Varietà di uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Renesio. Tipo di Terreno: argilloso e calcareo. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti di legno. per 24 me..
34,00€

Malvirà - Roero Riserva Trinità (2005)
Varietà di Uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Trinità. Tipo di Terreno: argilloso calcareo, tendente al sabbioso. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti..
42,00€

Malvirà - Roero Riserva Trinità (2006)
Varietà di Uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Trinità. Tipo di Terreno: argilloso calcareo, tendente al sabbioso. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti..
40,00€

Malvirà - Roero Riserva Trinità (2007)
Varietà di Uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Trinità. Tipo di Terreno: argilloso calcareo, tendente al sabbioso. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti..
40,00€

Malvirà - Roero Riserva Trinità (2009)
Varietà di Uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Trinità. Tipo di Terreno: argilloso calcareo, tendente al sabbioso. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti..
37,00€

Mamete Prevostini - Sassella San Lorenzo (2015)
Vigneto circondato dalle antiche mura del convento di San Lorenzo nel comune di Sondrio. Fermentazione in acciaio inox con 15 giorni di macerazione del mosto sulle bucce, maturazione di 12 mesi in fus..
48,00€

Mamete Prevostini - Sassella San Lorenzo (2017)
Vigneto circondato dalle antiche mura del convento di San Lorenzo nel comune di Sondrio. Fermentazione in acciaio inox con 15 giorni di macerazione del mosto sulle bucce, maturazione di 12 mesi in fus..
44,00€ 42,00€
Risparmi 5%

Mamete Prevostini - Sassella Sommarovina (2018)
Vinificazione: Gli acini non perfettamente integri o colpiti da muffa sono eliminati. Dopo una delicata diraspatura le uve leggermente pigiate sono inviate nei serbatoi in acciaio inox dove avviene la..
29,00€ 27,00€
Risparmi 7%

Mamete Prevostini - Sforzato Albareda (2017)
Valtellina Superiore D.O.C.G. Sassella e Grumello. Raccolta delle uve in cassetta e successivo appassimento in fruttaio fino alla fine di gennaio, pigiatura e fermentazione in acciaio inox con 20 gior..
60,00€ 57,00€
Risparmi 5%

Mamete Prevostini - Sforzato Corte di Cama (2018)
Valtellina Superiore D.O.C.G. nei comuni di Sondrio, Berbenno e Montagna. Raccolta delle uve in cassetta e successivo appassimento in fruttaio fino agli inizi di dicembre, pigiatura e fermentazione in..
45,00€ 42,00€
Risparmi 7%

Mamete Prevostini - Valtellina Superiore Inferno La Cruus (2018)
La croce, in dialetto "cruus", si trova sulle cime più alte e ambite delle nostre montagne: quando si raggiunge la soddisfazione è immensa. Abbiamo provato la stessa emozione quando, dopo sette anni d..
32,00€ 30,00€
Risparmi 6%

Mamete Prevostini - Valtellina Superiore Riserva (2015)
Valtellina Superiore nel comune di Berbenno. Fermentazione in acciaio inox con 18 giorni di macerazione del mosto sulle bucce, maturazione di 30 mesi in fusti di rovere e affinamento di 12 mesi in bot..
39,00€

Mamete Prevostini - Valtellina Superiore Riserva (2017)
Valtellina Superiore nel comune di Berbenno. Fermentazione in acciaio inox con 18 giorni di macerazione del mosto sulle bucce, maturazione di 30 mesi in fusti di rovere e affinamento di 12 mesi in bot..
34,00€ 32,00€
Risparmi 6%

Marotti Campi - Lacrima di Morro d’Alba Orgiolo (2020)
Colore rosso rubino intenso con riflessi viola. Profumo di rosa canina, intenso sottobosco, spezie e caffè tostato. Sapore morbido, vellutato, sapido e persistente. Da abbinare a primi piatti, arrosti..
14,00€

Marotti Campi - Lacrima di Morro d’Alba Rubico (2021)
Tipologia: Lacrima di Morro d’AlbaProvenienza: Marche, Morro d’Alba, (Ancona).Gradazione: 13,5% alc. vol.Composizione: Lacrima di Morro d’AlbaNote: XX / TR / Comprendere i Simboli delle Note nella Des..
8,00€

Masseria Li Veli - Malvasia Nera ASKOS (2020)
Al naso ha complessità e gradevolezza aromatica. Le sensazioni olfattive spaziano da sentori di bacche rosse, cioccolato e liquirizia a note di frutta fresca. Al palato è ricco di tannini dolci e morb..
18,00€

Masseria Li Veli - Pezzo Morgana Riserva (2019)
Pezzo Morgana è un vigneto ad alberello adiacente a Masseria Li Veli, delimitato da ordinati filari di olivi secolari. Dall’ accurata selezione delle uve del “pezzo” nasce questo cru. Colore rosso rub..
23,00€

Masseria Li Veli - Primitivo di Manduria ASKOS (2020)
Colore rosso rubino intenso, profondo, con tonalità violacee. Profumo intenso, complesso, ricco, elegante: frutta rossa, prugna, piccoli frutti di sottobosco sia neri sia rossi, spezie dolci e fresche..
19,00€

Masseria Li Veli - Susumaniello ASKOS (2021)
Colore rosso rubino con riflessi violetti; all’olfatto presenta aromi di frutta a bacca rossa come lampone, ciliegia marasca e cassis a cui seguono liquirizia, rabarbaro, cuoio. In bocca entra morbido..
18,00€

Mauro Veglio - Barolo Castelletto (2018)
Castelletto è una vasta area che si snoda tra Monforte d’Alba e la frazione di Perno, al confine con Serralunga d’Alba. Qui coltiviamo circa quattro ettari di vigneto in posizione sud-est. Con l’annat..
60,00€

Mauro Veglio - Barolo Gattera (2018)
Dominato dal famoso cedro del Libano, il Gattera è una Menzione Geografica del Barolo che prende il nome dall’omonima cascina che domina l’area. Ubicato al confine tra i comuni di La Morra e Castiglio..
60,00€

Mauro Veglio - Barolo Paiagallo (2018)
Paiagallo è un’importante Menzione Geografica Aggiuntiva nel comune di Barolo, dalla superficie complessiva di 12,35 ettari. Sul versante orientale del comune di Barolo questa MGA si distingue per lef..
85,00€

Molino dei Lessi - Cabernet Sauvignon Riserva (2005)
Collina di Sorni. Circondato da bosco ceduo e cespugli, rifugi naturali di specie animali, utili alla lotta biologica contro i fitofagi. Esposizione ed altimetria: sud, sud -ovest ;  quota 350 m circa..
34,00€

Mondo Franco - Barbera d’Asti (2020)
Vino di buona struttura ma contemporaneamente vino rosso giovane dotato di una particolare freschezza. Di colore rosso rubino di buona intensità, ha profumo tendenzialmente floreale. Al gusto si prese..
7,00€

Mondo Franco - Barbera d’Asti Superiore Il Salice (2019)
Il “Salice” è ottenuto dalla pigiatura di uve Barbera, provenienti da singolo vigneto,  le cui bucce restano a macerare nel mosto per 10 – 15 giorni. Il vino ottenuto viene affinato in legno per circa..
14,00€

Mondo Franco - Monferrato Freisa 8.24 (2019)
Lieti di annunciare una nascita in Azienda. La nostra gamma di prodotti si arricchisce di una nuova tipologia di vino: la Freisa. Una selezione di uve freisa dal foglio 8, particella 24, ha dato vita ..
25,00€

 

Inserisci il codice coupon: DISC-7200 per uno sconto del 7% su importi superiori a 200€ (non valido per Prodotti in Offerta)