È ottenuto dalla vinificazione in bianco delle migliori uve di Sorbara raccolte rigorosamente a mano in cassette di plastica e sottoposte a pressatura soffice rispettando criteri di frazionamento. Il..
Le uve vengono fermentate in tini di legno e conservate per dodici mesi in piccole botti di rovere. Per il suo profumo rammenta i piccoli frutti di bosco rossi; morbido al palato, è fresco, fruttato e..
La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per un periodo di ca. 15 giorni, durante i quali la macerazione delle vinacce consente una completa diffusione delle sos..
Collina di Sorni. Circondato da bosco ceduo e cespugli, rifugi naturali di specie animali, utili alla lotta biologica contro i fitofagi. Esposizione ed altimetria: sud, sud -ovest ; quota 350 m circa..
Una varietà autoctona, strettamente legata al territorio ed alle tradizioni locali, pressoché sconosciuta nelle altre regioni del Mediterraneo. Resistente alla bora ed alla siccità, dà vita ad un vino..
In riguardo ai requisiti richiesti, il tipo di vitigno SOLARIS è difficilmente paragonabile ad un altro tipo di vite, infatti la vite SOLARIS è un vitigno particolare. In Alto Adige, la vite predili..
Mentre tutte le nostre vigne sono situate a Serralunga, i vigneti di Riesling sono a circa 50 km più a Sud, sull’ultima collina del Dolcetto di Dogliani nel comune di Cigliè (Alta Langa). Il terreno i..
Un antico vitigno dalle origini elleniche, conosciuto nell'area mediterranea e presente sul Carso fin dall'antichità, che, fortemente grato al sole, produce un vino di colore paglierino, dai riflessi ..
Le caratteristiche della specie Bronner assomigliano a quelle del Riesling e Pinot Bianco. Questa vite predilige terreni argillosi e umidi. Il nostro “Julian” matura nella posizione “Lavardi” à Calda..
VIGNETO DI PROVENIENZA: ceppi/Ha 8.500; ALLEVAMENTO: guyot semplice e doppio ANNO DI IMPIANTO: 1975, 1996 RESA PER ETTARO: 35-40q/Har TERRENO: terra rossa ricca di silicati di ferro VENDEMMIA: manuale..
Nel 2017 James MacTaggart festeggia il 10° anniversario di lavoro alla distilleria di Arran. Una selezione di ex bourbon barrels first fill distillati da James nei primi mesi di lavoro come Distillery..
Zona e comune di produzione: Fontane, Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale. Varietà uve: Moscato. Agricoltura: biologica. Altimetria: 200 metri s.l.m. Tipologia del terreno: media consistenza, da sabb..
Ottenuto dall’unione di uve Nebbiolo prodotte da una selezione di viti coltivate nei vigneti Rocche (sud sud-est), Munie (sud sud-ovest) e Fiurin (ovest) situati nella pregiata area della Bussia, nel ..
Vino ottenuto esclusivamente da uve di Sauvignon, vitigno di grandissima importanza, coltivato nelle terre del Sauternes e del Bordolese, zone da cui è stato importato nel Friuli trovandovi condizioni..
Vino ottenuto esclusivamente da uve di Pinot Grigio, vitigno di origine francese coltivato in collina, in terreni mediamente marnosi. Produce grappoli piccoli con acini rotondi di colore rosso grigio ..
Vino ottenuto esclusivamente da uve di Pinot Bianco, vitigno di grande pregio particolarmente vocato alla zona collinare, si è perfettamente ambientato in Friuli, ed in particolare nella zona del Coll..
Questo vino nasce da un complesso uvaggio di uve Friulano, di Sauvignon, di Pinot Bianco e di Pinot Grigio. Il Blanc des Rosis rappresenta un vino elegante ed avvolgente, storico assemblaggio dell’azi..
Include Astuccio in Cartone. Assemblaggio di uve Chardonnay e Pinot Nero, il Leonia Brut 2014 incarna perfettamente lo stile di eleganza dei vini del Castello Pomino. Il colore giallo brillante è arr..
TRENTODOC millesimato ottenuto dall'unione di Chardonnay e Pinot Nero raccolti esclusivamente a mano, con permanenza sui lieviti di almeno 36 mesi per esaltarne la morbida eleganza. Il colore è dorato..
TRENTODOC dall'eleganza unica, ottenuto dalla sapiente cuvèe di Chardonnay e Pinot Nero raccolti a mano e con permanenza sui lieviti di almeno 24 mesi, per un prodotto puro, sincero, frutto della migl..
TRENTODOC millesimato ottenuto dall'unione di Chardonnay e Pinot Nero raccolti esclusivamente a mano, con permanenza sui lieviti di almeno 36 mesi per esaltarne la morbida eleganza. Il colore è dorato..
Assoluto fuoriclasse, TRENTODOC prodotto solo nelle grandi annate, è ottenuto dalla vinificazione di uve Chardonnay e Pinot Nero vendemmiati rigorosamente a mano, con fermentazione in bottiglia second..
La sigla +4 cela il significato più profondo di questo vino. La sua numerologia rimanda al metodo di produzione, che prevede un tempo di permanenza sui lieviti di almeno 28 mesi - 4 in più - rispetto ..
I vitigni Kerner trovano condizioni di sviluppo assolutamente ideali nelle aree prossime al limite delle colture. Il terreno magro e il clima più rigido, con notti fredde ma con abbondanza di sole dur..
Il NEROSANLORE' è un vino di particolare complessità e raffinatezza. La trama affusolata e suadente corrisponde perfettamente ad un naso sfaccettato e cangiante, dall’ineludibile timbro iodato figlio ..
Il RESECA è un classico rosso dell’Etna. Il particolare terreno vulcanico ed il clima etneo, di alta collina, con elevate escursioni termiche tra il giorno e la notte, conferiscono a questo cru le tip..
Nuova edizione limitata millesimata di Cù Bòcan. Maturato in una combinazione di barili di Sherry e Bourbon first fill, il vintage 2006 ha un invecchiamento di oltre 10 anni. Edizione limitata di 9...
Il gigante buono di Springbank. Maturato esclusivamente in barili ex sherry Oloroso è eccezionalmente equilibrato dal primo sorso al ricco e pieno finale. Non filtrato a freddo e senza coloranti è i..
Assemblaggio di bourbon barrels di primo riempimento, refill bourbon barrels e sherry oloroso distillati nel 2008 e 2009, e imbottigliato a Settembre 2017, è il Kilchoman con il più alto invecchiame..
Trebbiano Spoletino 100% da nostra selezione massale di vecchie viti di Trebbiano Spoletino. Fermentazione e macerazione in contenitori di terracotta e ceramici per tre mesi senza controllo della temp..
Vendemmia a fine Ottobre (raccolta manuale in genere alla fine della vendemmia). Macerazione e fermentazione per circa 30 giorni in tini tronco-conici aperti in rovere di Slavonia. Conversione malolat..
Prodotto con il 100% di uve nebbiolo provenienti dai nostri vigneti in località Manzoni Soprani. Questa vigna prende il nome dalla mastodontica pianta di rovere che saetta nel bel mezzo del terreno. L..
Prodotto con il 100% di uve nebbiolo, si distingue per la piacevolezza che sa esprimere nell’immediato. Sviluppa profumi ampi e delicati,al palato si presenta morbido e rotondo con tannini estremament..
Questo progetto nasce dall’amicizia e dalla collaborazione di alcuni vignaioli della Valle dei Laghi che hanno deciso di investire la loro esperienza nella tecnica dell’appassimento delle uve nella pr..
Vigneti: Comune di Barbaresco, nella menzione geografica "Ronchi". Anni d'impianto: tra il 1980 e il 2016. Esposizione: Est. Suolo: terreno marnoso e calcareo, con infiltrazioni argillose, mediamente ..
Zafra “Master Reserve” invecchiato 21 anni è un rum di Panama. Selezioniamo toccando con mano le botti di Bourbon per assicurarne la condizione ottimale in preparazione dell’invecchiamento di questo r..
Il nostro fiore all’occhiello, prodotto esclusivamente in quelle che noi riteniamo essere le annate migliori, con un’aspirazione all’eccellenza senza compromessi. Quella che anticamente era considerat..
I vini di Bramaterra traggono vigore e consistenza dai suoli ricchi di porfidi di origine vulcanica che caratterizzano questo territorio. Le uve Nebbiolo, Vespolina e Croatina che provengono dal nostr..
I vini di Bramaterra traggono vigore e consistenza dai suoli ricchi di porfidi di origine vulcanica che caratterizzano questo territorio. Le uve Nebbiolo, Vespolina e Croatina che provengono dal nostr..
Il Calestaia è il mio sogno personale. La mia passione è per il sangiovese, uva in grado di dare vini di altissima eleganza, complessità e poesia. L'altra mia passione è per la Maremma. Questa terra d..
Il Riesling presenta un delicato bouquet di frutta gialla (pesca, albicocca, agrumi) e un’acidità ben strutturata, arricchita da piacevoli note minerali. Il Riesling è un vitigno a maturazione tardiva..
Tipologia: Passito di MoscatoProvenienza: Piemonte, Castiglione Tinella, (Cuneo).Gradazione: 15,5% alc. vol.Composizione: Moscato e RieslingNote: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizio..