Dedicato a colui che è terzo in ordine di tempo a portare il nome del fondatore. Rappresenta la RISERVA DELLE RISERVE. Derivante da vitigni aromatici ha subito invecchiamenti successivi in legni da f..
Derivante dalla distillazione di uve bianche mantiene le peculiarità di questo vitigno tipico del tortonese impreziosite dall'invecchiamento incolore nel legno di acacia. Gradazione 42°Tipologia: Grap..
Grappa di Ruchè 2001: da vinacce di ruchè di Castagnole M.to una piccola doc di un piccolo vitigno autoctono caratterizzato dal leggero profumo di rosa invecchiata in botti di rovere di Slavonia, tito..
Da vinacce conferite dalle Langhe una grappa dal gusto speziato dato dall'invecchiamento particolare in botti di castagno dal sapore asciutto molto apprezzato dai clienti stranieri.Tipologia: GrappaPr..
Grappa di Moscato 2004: da vinacce di moscato, si differenzia per il particolare invecchiamento nel legno di mandorlo che la rende morbida e profumata come il vitigno da cui deriva, molto adatta all'i..
Da vinacce di Barbera d'Asti e del Monferrato una grappa che titola 49° dal gusto corposo e robusto invecchiata in botti di rovere dal colore ambrato ma altamente digeribile per il basso tenore di alc..
Grappa ottenuta da vinacce delle uve nebbiolo coltivate nelle nostre Langhe. La grappa viene fatta maturare per alcuni mesi in contenitori di legno piccoli e quindi affinata in bottiglia. Caratteri or..
Dal moscato si ottiene una grappa bianca e trasparente, con un finissima fragranza di muschio aromatico, con un leggero "ricordo" di legno di rosa e di agrumi. Il suo sapore viene definito "morbido e ..
Grappa da uve di Nebbiolo da Barolo - Area coltura: Piemonte Distillazione: continua in caldaietta di rame Affinamento: 6 mesi in fusti di acciaio Colore: cristallino Profumo: intenso, ampio con note ..
Questa grappa è ottenuta dalla sapiente unione della grappa di dolcetto con il nostro Miele di Langa , ed sapiente miscela di profumi e di sapori di questi 2 prodotti propriamente contadini, si è otte..
Tipologia: CognacProvenienza: Francia, Ambleville, (Cognac).Gradazione: 41% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL affina..
Tipologia: CognacProvenienza: Francia, Ambleville, (Cognac).Gradazione: 40% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL affina..
Tipologia: CognacProvenienza: Francia, Ambleville, (Cognac).Gradazione: 40% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL affina..
Tipologia: CognacProvenienza: Francia, Jarnac, (Cognac).Gradazione: 40% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL affinato i..
Tipologia: CognacProvenienza: Francia, Salles d’Angles, (Cognac).Gradazione: 40% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL a..
Tipologia: CognacProvenienza: Francia, Cognac, (Cognac).Gradazione: 40% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL affinato i..
Tipologia: CalvadosProvenienza: Francia, Beuzeville, (N.D.).Gradazione: 40% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL affina..
Varietà delle mele: le mele provengono da una piccola area della Normandia denominata Pays d’Auge. Vengono utilizzate 3 speciali tipi di mele:per il 30% mele dolci denominate Rouge Duret; 30% mele ama..
Varietà delle mele: le mele provengono da una piccola area della Normandia denominata Pays d’Auge. Vengono utilizzate 3 speciali tipi di mele:per il 30% mele dolci denominate Rouge Duret; 30% mele ama..
Varietà delle mele: le mele provengono da una piccola area della Normandia denominata Pays d’Auge. Vengono utilizzate 3 speciali tipi di mele:per il 30% mele dolci denominate Rouge Duret; 30% mele ama..
Varietà delle mele: le mele provengono da una piccola area della Normandia denominata Pays d’Auge. Vengono utilizzate 3 speciali tipi di mele:per il 30% mele dolci denominate Rouge Duret; 30% mele ama..
Nel cuore della Normandia, nel celebre territorio del Pays d’Auge, Gran Solage de Boulard unisce il prestigio di una grande marca alla delicatezza di un Calvados prodotto con sidro distillato due volt..
Il desiderio di riscoprire e rilanciare un liquore che appartiene ad un importante passato della tradizione liquorista italiana ha spinto Villa Zarri a realizzare il Cherry Brandy: il Brandy Villa Zar..
Nati dal vino, che ad ogni vendemmia mostra caratteristiche diverse in base all’andamento climatico stagionale, i Brandy a pieno grado di Villa Zarri derivano da singoli distillati di un’unica partita..
Nati dal vino, che ad ogni vendemmia mostra caratteristiche diverse in base all’andamento climatico stagionale, i Brandy a pieno grado di Villa Zarri derivano da singoli distillati di un’unica partita..
Nati dal vino, che ad ogni vendemmia mostra caratteristiche diverse in base all’andamento climatico stagionale, i Brandy a pieno grado di Villa Zarri derivano da singoli distillati di un’unica partita..
Sono il frutto dell’ assemblaggio di più annate e di diversi invecchiamenti di Brandy. Il numero di anni segnato in etichetta indica l’annata più giovane presente nella miscela,ma mediamente hanno in ..
Sono il frutto dell’ assemblaggio di più annate e di diversi invecchiamenti di Brandy. Il numero di anni segnato in etichetta indica l’annata più giovane presente nella miscela,ma mediamente hanno in ..
Tipologia: ArmagnacProvenienza: Francia, Courrensan, (Gers).Gradazione: 40% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL affina..
Tipologia: AmaroProvenienza: Abruzzo, Tocco da Casauria, (Pescara).Gradazione: 32% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL..
Tipologia: AmaroProvenienza: Abruzzo, Villa Santa Maria, (Chieti).Gradazione: 35% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL ..