2500 ceppi alberello pantesco per ettaro con radici che hanno origini nel 1957 nel territorio di C/da Cufurà Pantelleria. 25 hl di resa per ettaro vendemmiati la seconda settimana di settembre. Dopo una rigorosa selezione dei grappoli manuale, l’uva viene diraspata e delicatamente pigiata per avviare una macerazione a freddo per circa 24 h, dopo la pressatura soffice, il mosto, a bassa temperatura, resta a decantare per 48 h. La parte limpida si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio da 50 hl a temperatura controllata. 2/3 per 6 mesi in vasca di acciaio, 1/3 fermenta in fusti in rovere francese da 225 lt.
Tipologia: Zibibbo Secco
Provenienza: Sicilia, Pantelleria, (Trapani).
Gradazione: 11,5% alc. vol.
Composizione: Zibibbo
Note: XX / TR / UP
Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:
XX affinato in acciaio / XL affinato in botte grande / XS affinato in botte piccola
UP vino da invecchiamento / VR vitigno poco diffuso / TR tradizionale / BD vino biologico e/o biodinamico
Record inserito in data: 06-12-2010 ed aggiornato il: 03/01/2021
Dettagli | |
Categoria | Vini Bianchi |
Tipologia | Zibibbo Secco |
Nome | Zibibbo Secco Pietranera |
Anno | 2018 |
Produttore | De Bartoli Marco |
Prezzo in € | 25.00 EUR |
Regione | Sicilia |
Vitigno | Zibibbo |
Inserisci il codice coupon: DISC-7200 per uno sconto del 7% su importi superiori a 200€ (non valido per Prodotti in Offerta)