Diraspatura dell'uva. Macerazione e fermentazione in tini verticali. Svinatura, pressatura e fermentazione malolattica. Travaso in barrique nuove e di secondo passaggio. Affinamento per un periodo di 15 mesi, scelta delle barrique, travaso, nessuno collaggio e leggera filtrazione prima dell'imbottigliamento. Scuro il rubino con una bordatura viscosa rossa; naso molto intenso di concentrato di fragoline di bosco, mora, altri frutti rossi selvatici e spezie. Al palato si presenta potente, di spessore con un tannino maturo e importante ma in grande equilibrio. Chiude senza spigoli, fresco e con notevole persistenza aromatica.
Tipologia: Montepulciano d’Abruzzo
Provenienza: Abruzzo, Spoltore, (Pescara).
Gradazione: 14,5% alc. vol.
Composizione: Montepulciano
Note: XS / TR / UP
Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:
XX affinato in acciaio / XL affinato in botte grande / XS affinato in botte piccola
UP vino da invecchiamento / VR vitigno poco diffuso / TR tradizionale / BD vino biologico e/o biodinamico
Record inserito in data: 04-12-2021 ed aggiornato il: 01/01/2023
Dettagli | |
Categoria | Vini Rossi |
Tipologia | Montepulciano d’Abruzzo |
Nome | Montepulciano d’Abruzzo Riserva |
Anno | 2018 |
Produttore | Binomio |
Prezzo in € | 32 |
Regione | Abruzzo |
Composizione | Montepulciano |
Inserisci il codice coupon: DISC-7200 per uno sconto del 7% su importi superiori a 200€ (non valido per Prodotti in Offerta)