Le uve vengono vendemmiate manualmente solo quando hanno raggiunto la piena maturazione zuccherina e polifenolica. Una parte dei grappoli non vengono diraspati. La durata della macerazione dipende dalle annate e dalle caratteristiche delle uve, e può variare dai 10 ai 20 giorni, a temperatura controllata. Dopo la pressatura, il vino nuovo viene messo in barriques preferibilmente non nuove per un affinamento di circa un anno, dopodichè si procede con l’imbottigliamento. Il vino riposa poi in bottiglia per ulteriori 18/24 mesi prima della messa in commercio, in modo da permettere la fusione delle note fruttate con quelle speziate. Al palato è pieno e corposo, con tannini eleganti e morbidi. Invecchiando, migliora: ne bevo molto, chissà che non faccia lo stesso effetto anche su di me.
Tipologia: Pinot Nero
Provenienza: Veneto, Gambugliano, (Vicenza).
Gradazione: 14% alc. vol.
Composizione: Pinot Nero
Note: XX / BD / UP
Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:
XX affinato in acciaio / XL affinato in botte grande / XS affinato in botte piccola
UP vino da invecchiamento / VR vitigno poco diffuso / TR tradizionale / BD vino biologico e/o biodinamico
Record inserito in data: 24-07-2020 ed aggiornato il: 03/01/2021
Dettagli | |
Categoria | Vini Rossi |
Tipologia | Pinot Nero |
Nome | Pinot Nero |
Anno | 2016 |
Produttore | Buvoli |
Prezzo in € | 40.00 EUR |
Regione | Veneto |
Vitigno | Pinot Nero |
Inserisci il codice coupon: DISC-7200 per uno sconto del 7% su importi superiori a 200€ (non valido per Prodotti in Offerta)