Vitigno internazionale di grande pregio ma non di facile produzione, questo è il vino che tutti i Vignerons ambiscono a produrre. Ispirato alla Borgogna , espressione di Pinot Nero del Collio con dedica d’ Amore. Terreno pianeggiante poco profondo e scheletro abbondante. Vigneti inerbiti a conduzione biologica, vendemmia manuale a inizio ottobre. Pigiatura e macerazione di 15 giorni con le bucce e con i raspi, fermentazione spontanea con lieviti indigeni alla temperatura di 24 gradi, fermentazione malo-lattica svolta completamente. Permanenza in botti di rovere francese da 5 hl per 10 mesi. Filtrazione non sterile, messo in bottiglia in estate.
Tipologia: Pinot Nero
Provenienza: Friuli Venezia Giulia, Mossa, (Gorizia).
Gradazione: 14% alc. vol.
Composizione: Pinot Nero
Note: XL / TR / UP
Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:
XX affinato in acciaio / XL affinato in botte grande / XS affinato in botte piccola
UP vino da invecchiamento / VR vitigno poco diffuso / TR tradizionale / BD vino biologico e/o biodinamico
Record inserito in data: 08-11-2018 ed aggiornato il: 27/01/2023
Dettagli | |
Categoria | Vini Rossi |
Tipologia | Pinot Nero |
Nome | Pinot Nero Solisterrae |
Anno | 2017 |
Produttore | Roncus |
Prezzo in € | 36.00 EUR |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Composizione | Pinot Nero |
Inserisci il codice coupon: DISC-7200 per uno sconto del 7% su importi superiori a 200€ (non valido per Prodotti in Offerta)