Il metodo classico è un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell'indurre la rifermentazione in bottiglia dei vini attraverso l'introduzione di zuccheri e lieviti selezionati (liqueur de tirage).
In questo modo il vino acquisisce la tradizionale pressione (visibile sotto forma di bollicine), garantita dall'anidride carbonica prodotta dalla seconda fermentazione (presa di spuma), avvenuta in bottiglia.
Altre terminologie equivalenti per il metodo classico sono: metodo tradizionale e metodo della rifermentazione in bottiglia.
fonte: wikipedia
Collocazione delle bottiglie nelle antiche cantine sotterranee dove la temperatura si mantiene naturalmente costante con il variare delle stagioni. Permanenza sui lieviti per un minimo di 24 mesi prim..
20,00€
Dallo studio di un antico vitigno bresciano: l'Erbamat già citato da Agostino Gallo nel '500. Ogni Tesi è unica e non sarà ripetuta.Tipologia: Spumante Met. ClassicoProvenienza: Lombardia, Provaglio d..
28,00€
Tipologia: Spumante Met. ClassicoProvenienza: Marche, Cupramontana, (Ancona).Gradazione: 13,5% alc. vol.Composizione: 100% VerdicchioNote: XX / TR / UPComprendere i Simboli delle Note nella Descrizion..
21,00€
Il Brut QUATTRO è il mio spumante più classico e forse più muscoloso, quello che potete bere in qualunque momento della giornata, ai pasti o da solo. L’imbottigliamento per la presa di spuma avviene n..
38,00€
Il Rosé è lo spumante che ho pensato per l’aperitivo e per le chiacchere fra amici. Mi piace molto acido e secco, e deve poter esprimere le tipiche note varietali del Pinot Nero: non solo quindi picco..
35,00€
L’Extra Brut Super-Sei nasce da un assemblaggio molto attento e particolare di vini di numerose annate, di cui una parte proveniente da una riserva vecchia affinata in legno. Ha sostato sui lieviti pe..
48,00€
Il Brut TRE è il mio spumante più giovane, adatto al rito dell’aperitivo oppure in abbinamento a primi piatti. L’ho voluto molto secco e acido, per accordarsi con la struttura che – seppur apparenteme..
33,00€
Il Pas Dosé (che alcuni chiamano Dosaggio Zero oppure Pas Operé, oppure ancora Brut Nature) è la sfida più difficile per un produttore di Metodo Classico, in quanto si lavora “senza trucco”. Il Pas Do..
45,00€
È ottenuto dalla vinificazione in bianco delle migliori uve di Sorbara raccolte rigorosamente a mano in cassette di plastica e sottoposte a pressatura soffice rispettando criteri di frazionamento. Il..
22,00€
Francesco Bellei rappresenta il marchio di assoluto riferimento per chiunque voglia tracciare un panorama esaustivo e fedele dei migliori Metodo Classico italiano. La cantina venne fondata da Francesc..
40,00€
Francesco Bellei rappresenta il marchio di assoluto riferimento per chiunque voglia tracciare un panorama esaustivo e fedele dei migliori Metodo Classico italiano. La cantina venne fondata da Francesc..
19,00€
Francesco Bellei rappresenta il marchio di assoluto riferimento per chiunque voglia tracciare un panorama esaustivo e fedele dei migliori Metodo Classico italiano. La cantina venne fondata da Francesc..
14,00€
Francesco Bellei rappresenta il marchio di assoluto riferimento per chiunque voglia tracciare un panorama esaustivo e fedele dei migliori Metodo Classico italiano. La cantina venne fondata da Francesc..
36,00€
Francesco Bellei rappresenta il marchio di assoluto riferimento per chiunque voglia tracciare un panorama esaustivo e fedele dei migliori Metodo Classico italiano. La cantina venne fondata da Francesc..
30,00€
Assemblaggio di uve Chardonnay e Pinot Nero, il Leonia Brut 2014 incarna perfettamente lo stile di eleganza dei vini del Castello Pomino. Il colore giallo brillante è arricchito di numerosi riflessi ..
28,00€ 24,00€
Risparmi 14%
Include Astuccio in Cartone. Assemblaggio di uve Chardonnay e Pinot Nero, il Leonia Brut 2014 incarna perfettamente lo stile di eleganza dei vini del Castello Pomino. Il colore giallo brillante è arr..
75,00€
L'uva arriva in cantina in cassette ed introdotta intera nella pressa, dalla quale si seleziona il primo mosto fiore. La fermentazione avviene a bassa temperatura , per lo chardonnay in piccole botti ..
28,00€ 24,00€
Risparmi 14%
Tipologia: Spumante Met. ClassicoProvenienza: Piemonte, Caluso, (Torino).Gradazione: 13% alc. vol.Composizione: 100% Erbaluce di CalusoNote: XX / TR / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizion..
16,00€
Uve Arneis appositamente selezionate da vigneti su terreni sabbiosi di origine marina che conferiscono tipiche note minerali. A inizio settembre, le uve selezionate sono raccolte a mano in cassette e ..
17,00€
Guidati dalla passione per i nostri vitigni autoctoni ed ispirati dall’esperienza che viviamo con il Ceppo 326, finalmente esprimiamo appieno la potenzialità spumantistica del Groppello: per la prima ..
19,00€
Alla consolidata cura nella scelta dei lieviti per la rifermentazione, uniamo una dedizione sempre più crescente nella vinificazione in bianco del nostro vitigno autoctono Groppello, che concorre in l..
28,00€
Alla consolidata cura nella scelta dei lieviti per la rifermentazione, uniamo una dedizione sempre più crescente nella vinificazione in bianco del nostro vitigno autoctono Groppello, che concorre in l..
29,00€
Il Ceppo 326 Rosé nella sua versione più essenziale: nessuna aggiunta di zuccheri in sboccatura, per esaltare la finezza e l'armonia del Groppello e dello Chardonnay, coltivati sulla riva bresciana de..
19,00€
Spumante Metodo Classico ottenuto da uve Turbiana, coltivate nei nostri vigneti di San Benedetto di Lugana. Rifermenta in bottiglia per almeno 18 mesi. Morbido nell’effervescenza, è dotato di una fres..
14,00€
PERMANENZA SUGLI LIEVITI: MINIMO 8 ANNI. Per la composizione di questa Cuvèe si utilizzano un minimo di 4 annate in percentuali diverse e non dichiarate. Vinificazione: Dopo la pressatura delle uve, i..
52,00€
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta spuma e perlage persistenti. Metodo classico, matura sui propi lieviti per almeno 48 mesi. Dopo il degorgement affina 6\8 mesi prima di es..
18,00€
Tipologia: Spumante Met. ClassicoProvenienza: Piemonte, Monforte d’Alba, (Cuneo).Gradazione: 12,5% alc. vol.Composizione: 70% Chardonnay 30% Pinot NeroNote: XX / TR / Comprendere i Simboli delle Note ..
45,00€
Si presenta di colore giallo oro, brillante e persistente e dal perlage fitto e minuto. Secco, ben vestito e suadente, ha nerbo vivace in stoffa robusta e di pieno carattere. Vinificato con il “metodo..
39,00€
Si presenta di colore giallo oro, brillante e persistente e dal perlage fitto e minuto. Secco, ben vestito e suadente, ha nerbo vivace in stoffa robusta e di pieno carattere. Vinificato con il “metodo..
42,00€
Vinificato con Metodo Classico Champenoise senza dosaggio di liqueure. Vine lasciato in maturazione su lieviti per almeno 60 mesi. Remuage degorgement. L'affinamento avviene in bottiglia nell'arco di ..
46,00€
Vinificato con Metodo Classico Champenoise senza dosaggio di liqueure. Vine lasciato in maturazione su lieviti per almeno 60 mesi. Remuage degorgement. L'affinamento avviene in bottiglia nell'arco di ..
42,00€
Sboccatura Tradiva Inverno 2017.Tipologia: Spumante Met. ClassicoProvenienza: Piemonte, Monforte d’Alba, (Cuneo).Gradazione: 12,5% alc. vol.Composizione: 100% ChardonnayNote: XS / TR / UPComprendere i..
80,00€
Sboccatura Tradiva Inverno 2017.Tipologia: Spumante Met. ClassicoProvenienza: Piemonte, Monforte d’Alba, (Cuneo).Gradazione: 12,5% alc. vol.Composizione: 100% ChardonnayNote: XS / TR / UPComprendere i..
55,00€
Zona di origine: Comune di Villa del Bosco (Biella) – Frazione Pianelle 400 m s.l.m. Esposizione SUD Terreno: porfirico/vulcanico. Età del vigneto: 16 anni. Superficie Ha: 0.7. Sistema allevamento: co..
26,00€