Filtra i Risultati
  • Regione
    0
  • Tipologia
    0
  • Produttore
  • Anno
  • Composizione
  • Price
    € -
  • Stock Status
    0
    0
10° Anniversario
Cadenhead's Point
Italian Arran Specialist

Grillo

Grillo

Questa varietà è probabilmente di origine pugliese. Si fece strada verso la Sicilia come vite di rimpiazzo, in conseguenza dell'epidemia di fillossera della fine del XIX secolo. Intorno agli anni '30 costituiva circa il 60% delle viti dell'isola. Questa quota si ridusse a circa 17.400 ettari negli anni '50. Oggi, conta poco più di 6.000 ettari e la sua zona di produzione è per lo più confinata all'area sul lungomare tra Marsala e Trapani. Il Grillo viene usato come componente nel Marsala e viene anche mischiato con altre varietà per produrre seducenti bianchi secchi. Il vitigno del Grillo ha un alto tasso zuccherino e, come ogni affermata varietà bianca siciliana, produce vini con un buon corpo, che possono continuare ad evolversi per 3-4 anni.

 

Mostra: Lista / Griglia
Mostra:
Ordina Per:
Caruso & Minini - Grillo Naturalmente Bio (2021)
Al bicchiere, giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso, fiori bianchi ed erbe di campo. Al palato, colpisce per la sua sapidità e acidità ma al tempo stesso per la sua equilibrata morbidezza e ot..
13,00€

De Bartoli Marco - Grappoli del Grillo (2017)
3500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini nel 1996 nel territorio di C/da Samperi Marsala. Piante a controspalliera Guyot. 35 hl di resa per ettaro vendemmiati la prima settimana di settembre..
28,00€

Fondo Antico - Il Coro (2016)
Il colore giallo dorato donato dalle bucce, anticipa un vino ricco di note aromatiche calde. Profumi di albicocca, agrumi e arancia candita si percepiscono all’olfatto ricordando l’espressione del Gri..
15,00€

 

Inserisci il codice coupon: DISC-7200 per uno sconto del 7% su importi superiori a 200€ (non valido per Prodotti in Offerta)