Filtra i Risultati
  • Regione
    0
  • Tipologia
    0
  • Produttore
  • Anno
  • Composizione
  • Price
    € -
  • Stock Status
    0
    0
10° Anniversario
Cadenhead's Point
Italian Arran Specialist

Barolo

Barolo

Il Barolo è un vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte.


La zona di origine delle uve atte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d'Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d'Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.

 

La denominazione di origine controllata e garantita dei vini Barolo e Barolo Riserva può essere seguita da una menzione geografica aggiuntiva.

 

fonte: wikipedia

Mostra: Lista / Griglia
Mostra:
Ordina Per:
Azelia - Barolo (2012)
Un equilibrio impeccabile. Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba si combinano qui in modo superlativo. Aromaticità e finezza con potenza e corposità allo stesso tempo. Naso dolce, con sentori di ci..
45,00€

Azelia - Barolo (2014)
Un equilibrio impeccabile. Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba si combinano qui in modo superlativo. Aromaticità e finezza con potenza e corposità allo stesso tempo. Naso dolce, con sentori di ci..
39,00€

Azelia - Barolo Bricco Fiasco (2014)
Dalla sommità di questa ripida e calda collina di Castiglione Falletto, il primo Cru vinificato separatamente. Cru storico, prodotto dal 1978. Un valore unico per la famiglia. Armonia ed eleganza supe..
84,00€

Azelia - Barolo Margheria (2011)
Nel 2004 Luigi decise di affinare parte di questo Cru in botti grandi: opera ineccepibile. Da lì il Margheria trae da se stesso il meglio. Aromi complessi, frutti neri, liquirizia e spezie nel tipico ..
89,00€

Azelia - Barolo Margheria (2012)
Nel 2004 Luigi decise di affinare parte di questo Cru in botti grandi: opera ineccepibile. Da lì il Margheria trae da se stesso il meglio. Aromi complessi, frutti neri, liquirizia e spezie nel tipico ..
78,00€

Azelia - Barolo San Rocco (2012)
Un corazziere. Carnoso, estremamente focalizzato. Qui Serralunga è presente con segni di liquirizia, spezie e frutti neri. Ciliegia, ribes e mirtillo si fondono insieme armoniosamente. Vellutato e dol..
78,00€

Barale Fratelli - Barolo Castellero (2011)
Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Barolo, (Cuneo).Gradazione: 14% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XL / TR / UPComprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL ..
54,00€

Domenico Clerico - Barolo (2017)
Superficie del vigneto e sua produttività: 4,1 ettari nel cru aziendali; 60 quintali per ettaro. Età media delle viti: 30 anni. Periodo di vendemmia: da ottobre in poi, raccolta manuale. Vinificazione..
40,00€

Domenico Clerico - Barolo Aeroplanservaj (2017)
Superficie del vigneto e sua produttività: 1,4 ettari; 55 quintali per ettaro. Età media delle viti: 25 anni. Periodo di vendemmia: dal 15 ottobre in poi, raccolta manuale. Vinificazione: macerazione ..
92,00€

Domenico Clerico - Barolo Ciabot Mentin (2012)
Superficie del vigneto e sua produttività: 5,50 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in po..
94,00€

Domenico Clerico - Barolo Ciabot Mentin (2015)
Superficie del vigneto e sua produttività: 5,50 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in po..
85,00€

Domenico Clerico - Barolo Ciabot Mentin (2017)
Superficie del vigneto e sua produttività: 5,50 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in po..
79,00€

Domenico Clerico - Barolo Pajana (2011)
Superficie del vigneto e sua produttività: 3 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in poi, ..
94,00€

Domenico Clerico - Barolo Pajana (2015)
Superficie del vigneto e sua produttività: 3 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in poi, ..
85,00€

Domenico Clerico - Barolo Pajana (2017)
Superficie del vigneto e sua produttività: 3 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in poi, ..
79,00€

Germano Ettore - Barolo Cerretta (2006)
Questo vino è ottenuto con la diraspa-pigiatura dell’uva e la fermentazione a contatto con le bucce per 25-30 giorni, effettuando diversi rimontaggi giornalieri, per estrarre colore e tannino. Alla s..
70,00€

Germano Ettore - Barolo Cerretta (2017)
Questo vino è ottenuto con la diraspa-pigiatura dell’uva e la fermentazione a contatto con le bucce per 25-30 giorni, effettuando diversi rimontaggi giornalieri, per estrarre colore e tannino. Alla s..
53,00€

Germano Ettore - Barolo Lazzarito Riserva (2012)
L’uva viene raccolta a maturazione avanzata, ma non surmatura, in cassette. Segue la diraspa-pigiatura e fermentazione con macerazione per 35-40 giorni sulle bucce, in seguito invecchiamento per 30 me..
88,00€

Germano Ettore - Barolo Lazzarito Riserva (2013)
L’uva viene raccolta a maturazione avanzata, ma non surmatura, in cassette. Segue la diraspa-pigiatura e fermentazione con macerazione per 35-40 giorni sulle bucce, in seguito invecchiamento per 30 me..
85,00€

Germano Ettore - Barolo Lazzarito Riserva (2015)
L’uva viene raccolta a maturazione avanzata, ma non surmatura, in cassette. Segue la diraspa-pigiatura e fermentazione con macerazione per 35-40 giorni sulle bucce, in seguito invecchiamento per 30 me..
80,00€

Germano Ettore - Barolo Prapò (2012)
La vinificazione è tradizionale: diraspa-pigiatura dell’uva e fermentazione a contatto con le bucce per circa 30 giorni. Dopo un invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere da 2.000 lt. e 15 mesi d’..
59,00€

Germano Ettore - Barolo Prapò (2017)
La vinificazione è tradizionale: diraspa-pigiatura dell’uva e fermentazione a contatto con le bucce per circa 30 giorni. Dopo un invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere da 2.000 lt. e 15 mesi d’..
53,00€

Germano Ettore - Barolo Serralunga (2017)
L’uva che produce questo vino viene selezionata dai vigneti giovani che si trovano in Prapò, in Cerretta e Lazzarito. La prima fermentazione a contatto con le bucce dura circa 20 giorni, è quindi di..
36,00€

Germano Ettore - Barolo Serralunga (2018)
L’uva che produce questo vino viene selezionata dai vigneti giovani che si trovano in Prapò, in Cerretta e Lazzarito. La prima fermentazione a contatto con le bucce dura circa 20 giorni, è quindi di..
34,00€

Germano Ettore - Barolo Serralunga Magnum 1.5 lt. (2018)
L’uva che produce questo vino viene selezionata dai vigneti giovani che si trovano in Prapò, in Cerretta e Lazzarito. La prima fermentazione a contatto con le bucce dura circa 20 giorni, è quindi di..
80,00€

Luigi Vico - Barolo Prapò (2016)
Varietà: 100% Nebbiolo, Zona: Serralunga d’Alba, Prapò, Anno di impianto: 1998, Allevamento: Guyot, Esposizione: EST, Bottiglie prodotte: 3300, Primo anno di produzione: 2016, Vendemmia: metà Ottobre,..
78,00€

Luigi Vico - Barolo Prapò (2018)
Varietà: 100% Nebbiolo, Zona: Serralunga d’Alba, Prapò, Anno di impianto: 1998, Allevamento: Guyot, Esposizione: EST, Bottiglie prodotte: 3300, Primo anno di produzione: 2016, Vendemmia: metà Ottobre,..
59,00€

Luigi Vico - Barolo Serralunga (2018)
Varietà 100% Nebbiolo, Zona: Serralunga d'Alba, Anno di impianto: 1996, Allevamento: Guyot, Esposizione: Ovest, Bottiglie prodotte: 2.000, Primo anno di produzione: 2016, Vendemmia:  metà Ottobre, Eno..
42,00€

Mauro Veglio - Barolo Castelletto (2018)
Castelletto è una vasta area che si snoda tra Monforte d’Alba e la frazione di Perno, al confine con Serralunga d’Alba. Qui coltiviamo circa quattro ettari di vigneto in posizione sud-est. Con l’annat..
60,00€

Mauro Veglio - Barolo Gattera (2018)
Dominato dal famoso cedro del Libano, il Gattera è una Menzione Geografica del Barolo che prende il nome dall’omonima cascina che domina l’area. Ubicato al confine tra i comuni di La Morra e Castiglio..
60,00€

Mauro Veglio - Barolo Paiagallo (2018)
Paiagallo è un’importante Menzione Geografica Aggiuntiva nel comune di Barolo, dalla superficie complessiva di 12,35 ettari. Sul versante orientale del comune di Barolo questa MGA si distingue per lef..
85,00€

Paolo Monti - Barolo (2010)
Vitigno: Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione: Est 380 metri s.l.m. – loc. Le Coste; Est 280 metri s.l.m. – loc. Bussia; Sud-est 300 metri s.l.m. – loc. Bussia. Terreno: Marne Calcareo – Arg..
52,00€

Paolo Monti - Barolo (2016)
Vitigno: Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione: Est 380 metri s.l.m. – loc. Le Coste; Est 280 metri s.l.m. – loc. Bussia; Sud-est 300 metri s.l.m. – loc. Bussia. Terreno: Marne Calcareo – Arg..
48,00€

Paolo Monti - Barolo Bussia (2008)
Vitigno: Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione: Est 280 metri s.l.m. Località Bussia. Sud-Est 300 metri s.l.m. Località Bussia. Terreno: marne calcareo - argillose con sabbia al 25%. Resa per..
58,00€

Paolo Monti - Barolo Bussia Riserva (2013)
Vitigno: Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione: Est 280 metri s.l.m. Località Bussia. Sud-Est 300 metri s.l.m. Località Bussia. Terreno: marne calcareo - argillose con sabbia al 25%. Resa per..
80,00€

Parusso Armando - Barolo Mariondino (2009)
Ottenuto da uve Nebbiolo prodotte da una selezione di vecchi ceppi del vigneto Mariondino nel comune di Castiglione Falletto.Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Castiglione Falletto, (Cuneo).Grada..
70,00€

Parusso Armando - Barolo Mariondino (2012)
Ottenuto da uve Nebbiolo prodotte da una selezione di vecchi ceppi del vigneto Mariondino nel comune di Castiglione Falletto.Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Castiglione Falletto, (Cuneo).Grada..
63,00€

Parusso Armando - Barolo Mariondino (2015)
Ottenuto da uve Nebbiolo prodotte da una selezione di vecchi ceppi del vigneto Mariondino nel comune di Castiglione Falletto.Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Castiglione Falletto, (Cuneo).Grada..
58,00€

Poderi Colla - Barolo Bussia Dardi Le Rose (2018)
Una sinfonia di aromi per un maestoso Barolo “classico”, complesso ed armonioso, fruttato ed elegante, con una grande potenzialità di invecchiamento. La sottozona Dardi di Bussia è storicamente consid..
50,00€

Rocca Giovanni - Barolo (2017)
Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Monforte d’Alba, (Cuneo).Gradazione: 14,5% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XL / TR / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acci..
24,00€

 

Inserisci il codice coupon: DISC-7200 per uno sconto del 7% su importi superiori a 200€ (non valido per Prodotti in Offerta)