Il Barolo è un vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte.
La zona di origine delle uve atte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d'Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d'Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.
La denominazione di origine controllata e garantita dei vini Barolo e Barolo Riserva può essere seguita da una menzione geografica aggiuntiva.
fonte: wikipedia
Un equilibrio impeccabile. Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba si combinano qui in modo superlativo. Aromaticità e finezza con potenza e corposità allo stesso tempo. Naso dolce, con sentori di ci..
45,00€
Un equilibrio impeccabile. Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba si combinano qui in modo superlativo. Aromaticità e finezza con potenza e corposità allo stesso tempo. Naso dolce, con sentori di ci..
39,00€
Un equilibrio impeccabile. Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba si combinano qui in modo superlativo. Aromaticità e finezza con potenza e corposità allo stesso tempo. Naso dolce, con sentori di ci..
39,00€
Dalla sommità di questa ripida e calda collina di Castiglione Falletto, il primo Cru vinificato separatamente. Cru storico, prodotto dal 1978. Un valore unico per la famiglia. Armonia ed eleganza supe..
89,00€
Dalla sommità di questa ripida e calda collina di Castiglione Falletto, il primo Cru vinificato separatamente. Cru storico, prodotto dal 1978. Un valore unico per la famiglia. Armonia ed eleganza supe..
84,00€
Nel 2004 Luigi decise di affinare parte di questo Cru in botti grandi: opera ineccepibile. Da lì il Margheria trae da se stesso il meglio. Aromi complessi, frutti neri, liquirizia e spezie nel tipico ..
89,00€
Nel 2004 Luigi decise di affinare parte di questo Cru in botti grandi: opera ineccepibile. Da lì il Margheria trae da se stesso il meglio. Aromi complessi, frutti neri, liquirizia e spezie nel tipico ..
78,00€
Un corazziere. Carnoso, estremamente focalizzato. Qui Serralunga è presente con segni di liquirizia, spezie e frutti neri. Ciliegia, ribes e mirtillo si fondono insieme armoniosamente. Vellutato e dol..
78,00€
Zona di origine: Comune di Monforte d’Alba, vigna Bussia Soprana; Vigneto messo a dimora nel 1982; coltivato a regime biologico. Vinificazione: soffice pigiatura e diraspatura delle uve; fermentazione..
68,00€
100% Nebbiolo delle sottovarietà Michet, Rosè e Lampia. Vigneto messa a dimora nel 1970; estensione: 1 ettaro. Potatura a guyot basso con sesto di impianto di 4000 ceppi per ettaro; produzione media..
67,00€
100% Nebbiolo delle sottovarietà Michet, Rosè e Lampia. Vigneto messa a dimora nel 1970; estensione: 1 ettaro. Potatura a guyot basso con sesto di impianto di 4000 ceppi per ettaro; produzione media..
62,00€
Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Barolo, (Cuneo).Gradazione: 14% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XL / TR / UPComprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL ..
44,00€
Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Barolo, (Cuneo).Gradazione: 15% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XL / TR / UPComprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL ..
56,00€
Superficie del vigneto e sua produttività: 4,1 ettari nel cru aziendali; 60 quintali per ettaro. Età media delle viti: 30 anni. Periodo di vendemmia: da ottobre in poi, raccolta manuale. Vinificazione..
40,00€
Superficie del vigneto e sua produttività: 1,4 ettari; 55 quintali per ettaro. Età media delle viti: 25 anni. Periodo di vendemmia: dal 15 ottobre in poi, raccolta manuale. Vinificazione: macerazione ..
82,00€
Superficie del vigneto e sua produttività: 5,50 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in po..
89,00€
Superficie del vigneto e sua produttività: 5,50 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in po..
68,00€
Superficie del vigneto e sua produttività: 3 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in poi, ..
85,00€
Superficie del vigneto e sua produttività: 3 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro. Età media delle viti: ceppi più vecchi piantati nel 1965 - 1970. Periodo di vendemmia: da ottobre in poi, ..
68,00€
Questo vino è ottenuto con la diraspa-pigiatura dell’uva e la fermentazione a contatto con le bucce per 25-30 giorni, effettuando diversi rimontaggi giornalieri, per estrarre colore e tannino. Alla s..
60,00€
Questo vino è ottenuto con la diraspa-pigiatura dell’uva e la fermentazione a contatto con le bucce per 25-30 giorni, effettuando diversi rimontaggi giornalieri, per estrarre colore e tannino. Alla s..
54,00€
Questo vino è ottenuto con la diraspa-pigiatura dell’uva e la fermentazione a contatto con le bucce per 25-30 giorni, effettuando diversi rimontaggi giornalieri, per estrarre colore e tannino. Alla s..
49,00€
L’uva viene raccolta a maturazione avanzata, ma non surmatura, in cassette. Segue la diraspa-pigiatura e fermentazione con macerazione per 35-40 giorni sulle bucce, in seguito invecchiamento per 30 me..
84,00€
L’uva viene raccolta a maturazione avanzata, ma non surmatura, in cassette. Segue la diraspa-pigiatura e fermentazione con macerazione per 35-40 giorni sulle bucce, in seguito invecchiamento per 30 me..
74,00€
La vinificazione è tradizionale: diraspa-pigiatura dell’uva e fermentazione a contatto con le bucce per circa 30 giorni. Dopo un invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere da 2.000 lt. e 15 mesi d’..
50,00€
La vinificazione è tradizionale: diraspa-pigiatura dell’uva e fermentazione a contatto con le bucce per circa 30 giorni. Dopo un invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere da 2.000 lt. e 15 mesi d’..
49,00€
L’uva che produce questo vino viene selezionata dai vigneti giovani che si trovano in Prapò, in Cerretta e Lazzarito. La prima fermentazione a contatto con le bucce dura circa 20 giorni, è quindi di..
32,00€
Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, La Morra, (Cuneo).Gradazione: 14% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XL / TR / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio / XL ..
32,00€
Vitigno: Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione: Est 380 metri s.l.m. – loc. Le Coste; Est 280 metri s.l.m. – loc. Bussia; Sud-est 300 metri s.l.m. – loc. Bussia. Terreno: Marne Calcareo – Arg..
47,00€
Vitigno: Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione: Est 380 metri s.l.m. – loc. Le Coste; Est 280 metri s.l.m. – loc. Bussia; Sud-est 300 metri s.l.m. – loc. Bussia. Terreno: Marne Calcareo – Arg..
43,00€
Vitigno: Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione: Est 380 metri s.l.m. – loc. Le Coste; Est 280 metri s.l.m. – loc. Bussia; Sud-est 300 metri s.l.m. – loc. Bussia. Terreno: Marne Calcareo – Arg..
39,00€
Vitigno: Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione: Est 280 metri s.l.m. Località Bussia. Sud-Est 300 metri s.l.m. Località Bussia. Terreno: marne calcareo - argillose con sabbia al 25%. Resa per..
58,00€
Vitigno: Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione: Est 280 metri s.l.m. Località Bussia. Sud-Est 300 metri s.l.m. Località Bussia. Terreno: marne calcareo - argillose con sabbia al 25%. Resa per..
70,00€
Ottenuto dall’unione di uve Nebbiolo prodotte da una selezione di viti coltivate nei vigneti Rocche (sud sud-est), Munie (sud sud-ovest) e Fiurin (ovest) situati nella pregiata area della Bussia, nel ..
76,00€
Ottenuto da uve Nebbiolo prodotte da una selezione di vecchi ceppi del vigneto Mariondino nel comune di Castiglione Falletto.Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Castiglione Falletto, (Cuneo).Grada..
70,00€
Ottenuto da uve Nebbiolo prodotte da una selezione di vecchi ceppi del vigneto Mariondino nel comune di Castiglione Falletto.Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Castiglione Falletto, (Cuneo).Grada..
63,00€
Ottenuto da uve Nebbiolo prodotte da una selezione di vecchi ceppi del vigneto Mariondino nel comune di Castiglione Falletto.Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Castiglione Falletto, (Cuneo).Grada..
58,00€
Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Monforte d’Alba, (Cuneo).Gradazione: 14% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XS / TR / UPComprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acci..
70,00€
Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, Monforte d’Alba, (Cuneo).Gradazione: 14% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XS / TR / UPComprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acci..
140,00€
Tipologia: BaroloProvenienza: Piemonte, La Morra, (Cuneo).Gradazione: 14,5% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XS / TR / UPComprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio /..
175,00€