
E' uno dei vitigni più antichi: risale al 1200. E' il nobile progenitore dei più grandi rossi piemontesi. Il Nebbiolo è senza dubbio una delle uve autoctone italiane più aristocratiche e conosciute. Sebbene alcuni sostengano che il Nebbiolo abbia avuto origine nelle zone collinose intorno alla città di Alba, documenti recenti risalenti al 1200 già lo vedono citato lungo la via Francigena che da Torino, attraverso la valle di Susa, saliva fino al Monginevro. La presenza di tanti monasteri aveva favorito la coltura della vite poiché il consumo di vino dei viandanti era considerevole. Molto spesso commercianti e pellegrini che qui transitavano portavano con sé, quali merci di scambio, barbatelle di viti: tra queste, molto probabilmente, anche quelle di nebbiolo. E' un'uva tardiva che viene raccolta verso metà Ottobre o anche a Novembre, quando la nebbia autunnale percorre le valli; proprio per questo si ritiene che l'origine del nome Nebbiolo derivi da nebbia. Il Nebbiolo è una varietà sensibile ed estremamente esigente in termini di ambiente, terreno e clima.
Tipologia: NebbioloProvenienza: Piemonte, Montà d’Alba, (Cuneo).Gradazione: 14% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XX / TR / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acciaio..
16,00€
Colore rosso rubino più o meno carico con riflessi di granato per il vino invecchiato. Profumo Tenue e delicato che ricorda il lampone e la viola. Sapore asciutto, di buon corpo, giustamente tannico d..
18,00€
Vitigno: Nebbiolo 100% Vinificazione: breve macerazione con fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 26-28 °C per preservare i sapori e i profumi di fiori e frutta fresca. Maturazion..
21,00€
Zona di produzione: Alto Piemonte nel Comune di Bogogno. Produzione 2010: 5900 bottiglie da 0,75 lt. Vigneto: piantato nel 2000, completamente esposto a sud su una scoscesa collina, altitudine circa 3..
20,00€
Zona di produzione: Alto Piemonte nel Comune di Bogogno. Produzione 2011: 4300 bottiglie da 0,75 lt. Vigneto: piantato nel 2000, completamente esposto a sud su una scoscesa collina, altitudine circa 3..
19,00€
NE BIS IN IDEM: La stessa uva dà origine a vini diversi. E’ la magia del Nebbiolo, vitigno che ai piedi delle Alpi trova il suo habitat preferito dove si esprime al meglio. Qui dà origine al Nebbiolo ..
19,00€
Esposizione: sud 400 metri s.l.m. Terreno: calcareo - sabbioso, con buona dotazione di argilla (20%) (Le Chiese). Resa per ettaro: 60 q./lt. Vendemmia: manuale, con selezione dell'uva in vigna. Epoca ..
26,00€
Esposizione: sud 400 metri s.l.m. Terreno: calcareo - sabbioso, con buona dotazione di argilla (20%) (Le Chiese). Resa per ettaro: 60 q./lt. Vendemmia: manuale, con selezione dell'uva in vigna. Epoca ..
23,00€
Dopo la diraspatura si procede con una macerazione a contatto con le bucce. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti naturali senza l’utilizzo di solfiti, con un accurato controllo..
19,00€
Vino prodotto alle Cascine Drago nella zona di produzione del Nebbiolo d’Alba, al confine della zona del Barbaresco. Racchiude tutte le caratteristiche di finezza, eleganza, struttura e bevibilità di ..
17,00€
Tipologia: NebbioloProvenienza: Piemonte, Monforte d’Alba, (Cuneo).Gradazione: 14% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XL / TR / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acci..
16,00€
Vigneti: Comune di Barbaresco, nella Menzione Geografica "Ronchi". Anni d'impianto: dal 1985 al 2016. Esposizione: Est. Suolo: terreno calcareo argilloso su scheletro marnoso. Coltivazione: quasi inte..
18,00€
Tipologia: NebbioloProvenienza: Piemonte, Monteu Roero, (Cuneo).Gradazione: 13,5% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XL / TR / UPComprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acc..
24,00€
Tipologia: NebbioloProvenienza: Piemonte, Monteu Roero, (Cuneo).Gradazione: 13,5% alc. vol.Composizione: NebbioloNote: XL / TR / UPComprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in acc..
21,00€