Tra tutti i vitigni a bacca rossa del mondo è considerato uno dei più nobili (l'unico confronto possibile è probabilmente quello con il Nebbiolo), e allo stesso tempo è il più difficile da interpretare, quello che pone l'enologo e il semplice consumatore di fronte alla degustazione forse più complessa.
L'origine del Pinot nero viene posta nella regione francese della Borgogna, dove è alla base dei più grandi vini della zona (e tra più famosi del mondo) come Romanée-Conti, Chambertin e Richebourg. È presente anche nella regione dello Champagne, soprattutto sulla montagna di Reims.
Le uve vengono fermentate in tini di legno e conservate per dodici mesi in piccole botti di rovere. Per il suo profumo rammenta i piccoli frutti di bosco rossi; morbido al palato, è fresco, fruttato e..
Le uve vengono fermentate in tini di legno e conservate per dodici mesi in piccole botti di rovere. Per il suo profumo rammenta i piccoli frutti di bosco rossi; morbido al palato, è fresco, fruttato e..
Le uve vengono vendemmiate manualmente solo quando hanno raggiunto la piena maturazione zuccherina e polifenolica. Una parte dei grappoli non vengono diraspati. La durata della macerazione dipende dal..
Vino corposo dall'elegante spettro aromatico che richiama note di frutti di bosco e ciliegia, con tannini molto fini. Il Pinot Nero è caratterizzato da grappoli compatti ad acino piccolo. Dopo la vend..
Vino corposo dall'elegante spettro aromatico che richiama note di frutti di bosco e ciliegia, con tannini molto fini. Il Pinot Nero è caratterizzato da grappoli compatti ad acino piccolo. Dopo la vend..
Il pinot nero è poco coltivato nel Collio, perché non adatto alle condizioni climatiche troppo calde per questo vitigno. Il nostro vigneto a Podsabotin si presta maggiormente per la sua posizione ai p..
Vitigno internazionale di grande pregio ma non di facile produzione, questo è il vino che tutti i Vignerons ambiscono a produrre. Ispirato alla Borgogna , espressione di Pinot Nero del Collio con ded..
Dalle uve delle viti giovani viene prodotto il vino locale "Pigeno", con un delicato bouquet di visciole e more, caratterizzato dalla presenza bilanciata di tannini e dalla consistenza piacevole.Tipol..
Il nostro gioiello è il Pinot Nero Riserva, ricavato dai vitigni più antichi. Robusto, dal luminoso colore rosso rubino e dall’elegante e intenso profumo di ciliegie e frutti di bosco: le caratteristi..