Vigneto: Proprietà Ca′ dei Conti, nella località Ca′ dei Conti del Monte Precastio, nel comune di Tregnago. Si estende per una superficie di 5 ettari, su una collina ad un’ altitudine che varia dai 40..
Le sue uve provengono da un’unica vigna le cui piante, di oltre vent’anni, godono dei benefici di un vicino bosco che mitiga il clima, garantisce una buona escursione termica tra il giorno e la notte ..
Austero, con buona impalcatura acida, mitigata dalla morbidezza tipica di questa vendemmia e dalle sfumate note sapide. Parte delle uve proviene dal vigneto più elevato, Pian delle Viti, denominato ne..
Rappresenta l’anima di Barone Pizzini perché racchiude in sè la natura viva di tutti i suoi vigneti. Nasce per coronare il lungo e pionieristico percorso di rinnovamento in vigna ed in cantina che ha ..
L’anima di Barone Pizzini e la natura viva dei suoi vigneti esaltate da una lunga attesa in cantina. Una cuvèe le cui basi provengono da annate di particolare pregio, adatte a farsi attendere per assa..
Si contraddistingue per i suoi aromi complessi di ribes nero, pompelmo e fiori di sambuco, nel retrogusto spicca la sua acidità decisa. I grappoli di Sauvignon, molto fitti e piuttosto piccoli, vengon..
La vinificazione è tradizionale: diraspa-pigiatura dell’uva e fermentazione a contatto con le bucce per circa 30 giorni. Dopo un invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere da 2.000 lt. e 15 mesi d’..
L’uva viene raccolta a maturazione avanzata, ma non surmatura, in cassette. Segue la diraspa-pigiatura e fermentazione con macerazione per 35-40 giorni sulle bucce, in seguito invecchiamento per 30 me..
Attorno al Rielinger crescono 2600 viti di Riesling. Sul ripido pendio esposto verso sud ai piedi del Renon, composto da profondo terreno morenico, di conformazione limosa ed il terreno vegetale della..
Gioca il ruolo del coreografo attento alle posizioni e agli equilibri di scena, il Pinot Nero in questo Franciacorta oro rosa tenue dai riflessi luminosi, dove domina l’arabesco disegnato dalla dialet..
Da uve cabernet sauvignon e merlot. Maturato in vecchi fusti di rovere di Slavonia da 10 ettolitri. Colore rubino vivo ed intenso, di media concentrazione. Profumi davvero complessi ed articolati, not..
Le uve raccolte manualmente in cassette, a piena maturazione, vengono diraspate e pressate in maniera soffice. Il mosto fiore viene separato dal mosto di pressa e passa nei caratelli di legno da 500-6..
l’Azienda produce esclusivamente un vino passito: il Sol. In alcune annate produce anche un passito ottenuto da uve botritizzate, si trova nel cuore della zona del moscato d’Asti. Il nucleo originario..
THIS IS THE LATEST BATCH.Tipologia: RumProvenienza: Caraibi, N.D., (N.D.).Gradazione: 50% alc. vol.Composizione: N.D.Note: / / Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:XX affinato in accia..
Varietà di Uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Trinità. Tipo di Terreno: argilloso calcareo, tendente al sabbioso. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti..
Varietà di uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Renesio. Tipo di Terreno: argilloso e calcareo. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti di legno. per 24 me..
Varietà di Uva: 100% Nebbiolo. Vigneto: Mombeltramo. Tipo di Terreno: argilloso e calcareo. Periodo di Raccolta: ottobre. Vinificazione: fermentazione in acciaio. Maturazione: in fusti di legno per 24..
Varietà di Uva: 100% Arneis. Vigneto: Saglietto. Tipo di Terreno: argilloso calcareo. Periodo di Raccolta: settembre. Vinificazione: fermentazione in vasche di acciaio e fusti di legno. Maturazione: 5..
Varietà di uva: 100% Arneis. Vigneto: Renesio. Tipo di Terreno: argilloso calcareo. Periodo di Raccolta: settembre. Vinificazione: fermentazione e maturazione in vasche di acciaio per 6 mesi.Tipologia..
Varietà di Uva: 90% Arneis e 10% altre uve aromatiche. Vigneto: Trinità. Tipo di Terreno: argilloso e calcareo. Periodo di Raccolta: fine novembre. Vinificazione: ottenuto con uve botritizzate, fermen..
Ottenuto dalla rifermentazione di un’armonica cuvèe di Chardonnay e Pinot nero. Spumante di grande eleganza e finezza grazie alla lunga maturazione, di almeno 80 mesi, in cantine scavate nella roccia...
Il piccolo capolavoro dell'Azienda. Realizzato con uve Chardonnay accuratamente selezionate, dopo una permanenza sui lieviti di oltre 48 mesi si presenta armonico, avvolgente, piacevolmente fresco. È ..
Per la linea "Grande Réserve" vengono selezionate le "eaux-de-vie" invecchiate per 4 anni, scelte dalle migliori botti. L'acquavite Poire Williams dona l'impressione di mordere una pera matura, tanto ..
Dalla sommità di questa ripida e calda collina di Castiglione Falletto, il primo Cru vinificato separatamente. Cru storico, prodotto dal 1978. Un valore unico per la famiglia. Armonia ed eleganza supe..
Sono situati in due distinte zone collinari, su versanti opposti della vallata che variano da 450 a 550 m slm. Questi vigneti beneficiano del calore del sole in tempi e modi molto differenti. Sul vers..
Il Ceppo 326 Rosé nella sua versione più essenziale: nessuna aggiunta di zuccheri in sboccatura, per esaltare la finezza e l'armonia del Groppello e dello Chardonnay, coltivati sulla..
Colore rosso rubino con riflessi violetti; all’olfatto presenta aromi di frutta a bacca rossa come lampone, ciliegia marasca e cassis a cui seguono liquirizia, rabarbaro, cuoio. In bocca entra morbido..
Pezzo Morgana è un vigneto ad alberello adiacente a Masseria Li Veli, delimitato da ordinati filari di olivi secolari. Dall’ accurata selezione delle uve del “pezzo” nasce questo cru. Colore rosso rub..
Al naso ha complessità e gradevolezza aromatica. Le sensazioni olfattive spaziano da sentori di bacche rosse, cioccolato e liquirizia a note di frutta fresca. Al palato è ricco di tannini dolci e morb..
Colore giallo vivace con riflessi verdi. Profumo fruttato intenso, con sentori di frutta tropicale, agrumi verdi, macchia mediterranea e spezie fresche. Gusto pieno, armonico, voluminoso con una buona..
Il vino nasce dalle uve provenienti dal nostro vigneto impiantato in Contrada Balciana. La bassa produzione per ceppo e la differente epoca di raccolta delle uve caratterizzano fortemente questo prodo..
Zona di Produzione: Franciacorta Erbusco. Terreno: sassoso. Vendemmia: manuale. Vinificazione: per la produzione viene utilizzato solo il mosto fiore della pigiatura. Affinamento: una parte del vino a..
Zona di Produzione: Franciacorta Erbusco. Terreno: sassoso. Vendemmia: manuale. Vinificazione: breve macerazione di poche ore per ottenere il colore desiderato, una parte del vino fermenta in barrique..
Il Gewürztraminer della Tenuta Baron di Pauli è soprannominato Exilissi (dal greco macerazione). Il vino è ottenuto da uve surmature, sottoposte ad una lunga macerazione di 36 ore sulle bucce, in modo..
Il primo rilascio di un Single Malt fortemente torbato (50ppm). Matura per 12 anni in botti Americane carbonizzate e botti Americane ex-bourbon.Tipologia: WhiskyProvenienza: Islands, Inchmurrin, (Sco..
Vigneto: 12 Ha, in località Bastia, sullo spartiacque tra la Val d’Alpone e la Val d’Illasi. I terreni, disposti in forma di ampio pianoro, con lievi pendenze, sono argilloso-marnosi sub-alcalini, pro..
STORIA: Fondata dal Newyorkese Dan Szor, uomo della finanza londinese che amava passare i fine settimana nella splendida e incontaminata regione del Cotswolds, nel centro dell'Inghilterra. Dan ebbe l'in..
ANNO DI IMPIANTO: 1933 (barbera) and 1992 (cabernet). FERMENTAZIONE: macerazione per 10 giorni a temperatura controllata. DIRADAMENTO: riduzione del 30% con diradamento dei grappoli ad inizio agosto. ..
VITIGNO & VIGNETO: Uve Nebbiolo provenienti dai nostri vigneti più longevi ed esposti a sud/sud-ovest, in decisa pendenza e posizione elevata. Il terreno è composto da tufo con infiltrazioni di sabbia..
Rosso autoctono che si esprime delicatamente offrendo equilibrio e note di caratteristici sentori speziati.Tipologia: SchioppettinoProvenienza: Friuli Venezia Giulia, San Giovanni al Natisone, (Udine)..
Proviene dal vigneto di Spescia il suolo è un marna calcarea in ripido pendio piantato semi- terrazzato trasversale, esposizione sud-ovest. Questo vino rappresenta la nostra produzione con più ricon..
Situata a 500 metri sopra il livello del mare, la tenuta Stroblhof fu menzionata per la prima volta come podere di tradizione vinicola in documenti risalenti al 1600. È considerata una delle tenute pi..