3500 ceppi per ettaro, con radici che hanno origini nei primi anni del 2000. Piante a controspalliera Guyot. 40 hl di resa per ettaro vendemmiati la seconda settimana di settembre. Dopo il raffreddame..
3500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini nel 1996 nel territorio di C/da Samperi Marsala. Piante a controspalliera Guyot. 35 hl di resa per ettaro vendemmiati la prima settimana di settembre..
3500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini nel 1996 nel territorio di C/da Samperi Marsala. Piante a controspalliera Guyot. 35 hl di resa per ettaro vendemmiati la prima settimana di settembre..
3500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini nel 1996 nel territorio di C/da Samperi Marsala. Piante a controspalliera Guyot. 35 hl di resa per ettaro vendemmiati la prima settimana di settembre..
Il Marsala Superiore Oro De Bartoli viene fortificato con una mistella, prodotta con mosto fresco, e acquavite ottenute dalla stessa uva da cui si ottiene il vino base. Grazie alla sua amabilità rient..
Le Nuove Radici del Marsala: il Vigna la Miccia. Un’espressione innovativa e contemporanea del Marsala, dove si è lavorato per esaltare le note fruttate e più delicate dei vitigni. Questo grazie alla ..
2500 ceppi alberello pantesco per ettaro con radici che hanno origini tra il 1950 ed il 1970 nel territorio di C.da Bukkuram, a Pantelleria. 25 hl di resa per ettaro raccolti la seconda settimana di a..
3500 ceppi per ettaro, con radici che hanno origini tra i primi anni 90 e il 2000. Piante a controspalliera Guyot. 40 hl di resa per ettaro vendemmiati tra la seconda e la terza settimana di settembre..
Territorio: Sicilia occidentale, Contrada Samperi, Marsala (TP). Superficie del vigneto (ha): 12. Età vigneto: oltre 40 anni. Terreno: calcareo-sabbioso di medio impasto, pianeggiante. Sistema di all..
2500 ceppi alberello pantesco per ettaro con radici che hanno origini nel 1957 nel territorio di C/da Cufurà Pantelleria. 25 hl di resa per ettaro vendemmiati la seconda settimana di settembre. Dopo u..