Valtellina Superiore D.O.C.G. nei comuni di Sondrio, Berbenno e Montagna. Raccolta delle uve in cassetta e successivo appassimento in fruttaio fino agli inizi di dicembre, pigiatura e fermentazione in acciaio inox con 12 giorni di maturazione del mosto sulle bucce, maturazione di 15 mesi in fusti di rovere e affinamento di 10 mesi in bottiglia. Colore rosso granato, profumi di frutti di bosco e confettura, di grande finezza. Sapore caldo, asciutto, setoso, molto persistente. Sensazioni di dolcezza olfattiva favolosa: tutta la suadenza espansa e mentosa del suo incredibile rovere sulla polpa dolce, non sulla buccia della sua maestosa, calda e viva uva. Una bomba di frutto che la si vede viola nel bicchiere, la si osserva nera, la si sente all’olfatto di fantastica novità di frutto, la si avverte al tatto tramosa, ricca, concentrata, nessuno della sua pastosa morbidezza, della sua fitta consistenza poderosamente cremosa.
Tipologia: Valtellina Sforzato
Provenienza: Lombardia, Sondrio, (Valtellina).
Gradazione: 16% alc. vol.
Composizione: Nebbiolo
Note: XL / TR / UP
Comprendere i Simboli delle Note nella Descrizione:
XX affinato in acciaio / XL affinato in botte grande / XS affinato in botte piccola
UP vino da invecchiamento / VR vitigno poco diffuso / TR tradizionale / BD vino biologico e/o biodinamico
Record inserito in data: 21-05-2016 ed aggiornato il: 27/01/2023
Dettagli | |
Categoria | Vini Rossi |
Tipologia | Valtellina Sforzato |
Nome | Sforzato Corte di Cama |
Anno | 2018 |
Produttore | Mamete Prevostini |
Prezzo in € | 45.00 EUR |
Regione | Lombardia |
Composizione | Nebbiolo |
Inserisci il codice coupon: DISC-7200 per uno sconto del 7% su importi superiori a 200€ (non valido per Prodotti in Offerta)